Si parte con “Biomedicina e Intelligenza Artificiale” e “Bioingegneria e tessuti artificiali”, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso il Liceo Classico Internazionale Statale “Giovanni Meli” di Palermo.
I workshop del progetto V.I.T.A sono realizzati in collaborazione con gli esperti del Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica (Bi.N.D.) dell’Università di Palermo e mirano a promuovere e stimolare le competenze STEM, favorendo un approccio costruttivo, aperto e consapevole nella scelta dei percorsi formativi e professionali futuri nei giovani studenti siciliani.
L’ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita A. Volta di Palermo, è Soggetto Responsabile del progetto in partnership con l’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica (Bi.N.D.), Sicindustria, Fondazione Hora, La Linea della Palma APL e sei Scuole Secondarie: l’I.I.S.S. “Ernesto Ascione” di Palermo, il Liceo Classico “Giovanni Meli” di Palermo, il Collegio Gonzaga, Casa della compagnia di Gesù Palermo, l’ I.I.S.S. “Alessandro Volta” di Palermo, l’I.I.S.S. “Giuseppe Minutoli” di Messina e il Liceo “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando (ME).
Il Progetto è selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale.
0