Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo
[Eleanor Roosevelt]
I NOSTRI PERCORSI FORMATIVI
Area Bio-Med
Apparecchi biomedicali
Area Bio-Tech
Biotecnologie industriali
e ambientali
Opportunità di crescita
ITS Alessandro Volta Nuove tecnologie della Vita di Palermo
Un percorso post-diploma altamente formativo per acquisire
le competenze tecniche più richieste dalle aziende ed essere pronti
a entrare nel mondo del lavoro
La Fondazione
Gli ITS sono realizzati secondo il modello organizzativo della Fondazione di partecipazione
con imprese, Università, Enti Locali e Sistema scolastico e formativo
Le aziende partner dell’ITS
Gli ITS nascono con la partecipazione attiva delle aziende nell’attività di co-progettazione dei percorsi formativi e di analisi dei fabbisogni occupazionali con l’obiettivo di coniugare l’Industria 4.0 e le nuove competenze digital per trasformare lo studente in una risorsa specializzata per l’azienda.
COME DIVENTARE PARTNER
Numerose altre aziende leader a livello nazionale e internazionale hanno manifestato la volontà di aderire in qualità di partner alla Fondazione ITS Nuove tecnologie della vita Alessandro Volta di Palermo. Le aziende interessate possono compilare il modulo raggiungibile dal link qui sotto.
ITS Alessandro Volta
Nuove tecnologie della vita di Palermo
Fatti, notizie e approfondimenti
#DIDACTA ITALIA Firenze 2023
L’ITS Academy Nuove tecnologie della vita A. Volta di Palermo presente a Didacta Firenze 2023, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola, degli ITS e dell’Università che da oltre 50 anni, ha l’obiettivo di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni e gli imprenditori, per creare un luogo di incontro tra le scuole e le aziende del settore.
11 febbraio Giornata internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza
“Pensate a quello che potete fare e non temete niente”. Così Rita Levi Montalcini esortava le donne a impegnarsi per raggiungere i propri obiettivi, anche in ambiti e settori tradizionalmente appannaggio degli uomini. E questa frase ci piace rivolgerla ad Alessandra Monteleone, ricercatrice della Fondazione Rimed e a Roberta Del Vento, che ha stabilito un primato nel primato: dei primi 25 Tecnici Superiori Biomedicali che abbiamo diplomato in Sicilia, lei è la prima che può declinare il suo titolo al femminile.
ITS Academy NTV Volta Palermo saluta Gregory Bongiorno
Domenica 22 gennaio 2023 Ogni scomparsa deve essere considerata “prematura”. In questo caso, pensiamo lo sia più che mai. La Presidente del nostro ITS, Maria Pia Pensabene, insieme a tutto lo staff, esprime vicinanza ai familiari e si associa al cordoglio di colleghi e amici per la perdita del Presidente di Sicindustria, Gregory Bongiorno.
Il giorno della festa Le immagini
Infine, il giorno è arrivato: a Palermo, mercoledì 18 gennaio 2023, la festa ha potuto avere luogo. Riportiamo una selezione di immagini della cerimonia di consegna dei Diplomi di Tecnici Superiori Biomedicali, i primi in Sicilia, ai nostri 25 fantastici studenti. A loro, oltre al diploma, sono state consegnate le chiavi per l'accesso al mondo del lavoro...